AVIFAUNA LAGUNARE

Histrionicus histrionicus

nome scientifico

Histrionicus histrionicus

nome comune

Moretta arlecchino

autore

Linnaeus, 1758

descrizione

Anatra di piccole dimensioni, caratterizzata da becco piccolo, testa arrotondata, fronte alta, collo corto e sottile, coda appuntita e spesso ritta. Tutti i piumaggi sono caratterizzati da toni scuri con macchie bianche ai lati del capo. Becco e zampe sono grigio scuro. In fase di nuoto la moretta arlecchino mantiene postura alta sul pelo dell’acqua, con caratteristico movimento ballonzolante del capo.

taglia

Lunghezza: 38-45 cm. Apertura alare: 63-69 cm. Lunghezza alare: ♂ 197-214 mm, ♀ 194-201 mm. Peso: ♂ 600-750 g, ♀ 500-560 g.

colorazione piumaggio

Il maschio adulto in livrea nuziale presenta piumaggio di base grigio-blu su collo, petto, groppone e ali, che a distanza appare quasi nero. I fianchi sono color nocciola mentre ventre e sterno sono scuri, quasi neri. Su testa, collo, lati del petto, dorso e penne scapolari sono presenti chiazze e strisce bianche enfatizzate da bordi neri. La femmina adulta presenta testa e collo grigio-bruni, corpo bruno fuliggine e ventre bianco-bruno con screziature grigie. Sul capo sono evidenti una macchia bianca dai contorni non ben definiti tra il becco e le copritrici auricolari, un punto bianco ben definito sopra le redini ed un piccola macchia bianca sulle auricolari. Il maschio in abito eclissale appare molto simile alla femmina, rispetto alla quale si differenzia per la presenza di alcune caratteristiche tipiche della livrea nuziale, tra cui tracce bianche sulle scapolari, linee bianche accennate ai lati del petto, riflessi nocciola sui fianchi. I giovani sono del tutto simili alle femmine adulte, con un piumaggio leggermente più bruno e meno grigio.

distribuzione geografica

La moretta arlecchino è specie tipica dell’Islanda, dove si riproduce e sverna. Durante le migrazioni può raggiungere accidentalmente l’Europa; la specie è infatti stata segnalata anche in Gran Bretagna, Francia, Olanda, Germania, Scandinavia, Paesi Baltici, Polonia, Slovacchia, Austria, Italia, Russia e Ucraina.

ecologia

La dieta della moretta arlecchino consiste prevalentemente di invertebrati catturati in immersione; in acque basse raschia il cibo dalla superficie del fondale con il becco. Le prede principali sono crostacei, gasteropodi e bivalvi, anche se alcune popolazioni islandesi predano significativamente larve di Tricotteri ed Efemerotteri. Gli individui giovanili si cibano anche di insetti, in particolare Simulidi e Chironomidi. La riproduzione avviene da metà maggio ai primi di giugno; i nidi sono costruiti a terra, in aree densamente vegetate e spesso nascosti sotto arbusti e/o cespugli, raramente ad una distanza superiore a 5 metri da un corpo idrico. Producono una singola nidiata, generalmente di 5-7 uova. Spesso 2 femmine condividono il medesimo nido. L’incubazione dura per 27-29 giorni. In Laguna di Venezia, così come nel resto del Paese, la moretta arlecchino è specie accidentale.

annotazioni

Least Concern (LC) nelle attuali Liste Rosse IUCN.