nome scientifico
Actinia equina
nome comune
Pomodoro di mare
autore
Linnaeus, 1758
descrizione
Attinia dai tentacoli brevi, retrattili, disposti su circonferenze concentriche. Il disco basale è caratterizzato da ventosa assai allargata. Presente in due forme distinte caratterizzate da diverso numero di tentacoli (sino a 192 e sino a 124) caratterizzate da taglia (la prima fino a 7 cm, la seconda fino a 3) e colorazioni (rosso porpora la prima, brunastra la seconda) diverse.
taglia
7 cm
colorazione
Rosso porpora, brunastro, verdastro, uniforme sututto il corpo.
distribuzione geografica
Presente in tutto il Mediterraneo.
ecologia
Predilige le zone di marea ed esclusivamente i substrati rocciosi. Se disturbato o esposto all'aria si ritrae completamente, di abitudini notturne.
valore commerciale
Nullo.
annotazioni
In cattività tende a portarsi piuttosto rapidamente al pelo dell'acqua.