nome scientifico
Echinocardium cordatum
autore
Pennant, 1777
descrizione
Specie dalla forma subsferica, scheletro molto fragile. Specie caratterizzata da aculei brevi e fragili. Aree ambulacrali poco evidenti.
taglia
5 cm
colorazione
Lo scheletro รจ bianco mentre aculei e dermascheletro dell'animale in vita sono di un intenso color rosso porpora o violetto.
distribuzione geografica
Presente in tutto il Mediterraneo e nell'Atlantico orientale dalla Scandinavia fino al Senegal
ecologia
Vive generalmente infossato nel sedimento per una decina di centimetri, talora presente su fondali a macroalghe.
annotazioni
Specie molto appetita da alcune specie di pesci tra cui mormore e triglie