PESCI ACQUE MARINE

Merlangius merlangus

nome scientifico

Merlangius merlangus

nome comune

Merlano

autore

Linnaeus, 1758

nome dialettale

Moeo

descrizione

Corpo affusolato, compresso con profilo dorsale e ventrale leggermente incurvati e quasi simmetrici. Capo grande con muso appuntito; bocca molto grande, situata in posizione mediana, incisa fin quasi alla cavità orbitale e munita di denti conici, appuntiti, di diversa grandezza, disposti in due file su entrambe le mascelle; denti sono pure presenti sul vomere; occhio grande di forma circolare. Presenza di tre pinne dorsali: la prima si inserisce quasi alla stessa altezza delle pinne pettorali; la seconda, più grande, è quasi contigua alla prima; la terza, grande all’incirca come la prima, è pressoché contigua alla seconda e raggiunge il peduncolo caudale. Presenza di due pinne anali: la prima decorre circa dal margine posteriore delle pinne pettorali fino alla fine seconda dorsale; la seconda lunga quanto la terza dorsale è situata in posizione quasi simmetrica rispetto a questa. Pinne pettorali mediamente sviluppate. Pinne ventrali poco sviluppate, inserite poco oltre le pettorali. Pinna caudale omocerca, troncata.

taglia

70 cm; 3 kg

colorazione

Brunastra sul dorso; biancastra sui fianchi e sul ventre. Pinne dorsali, caudale, anali e pettorali generalmente brunastre.

distribuzione geografica

Presente nel Mediterraneo orientale e settentrionale, nel mar Nero e nell’Oceano Atlantico dal mare di Barents e dall’Islanda fino al Portogallo.

ecologia

Specie marina gregaria, vive su fondali sabbiosi, fangosi e detritici spogli generalmente tra 30 e 100 metri di profondità, potendo tuttavia spingersi anche su batimetriche prossime ai 200 metri. Raramente penetra lagune ed estuari mantenendosi tuttavia in zone con salinità prossime a quelle marine. Periodo riproduttivo: Gennaio-Luglio. Specie gonocorica; batch spawner. Specie macrobentivora ed ittiofaga, si nutre in massima parte di crostacei e piccoli pesci.

valore commerciale

Di elevato interesse economico è regolarmente presente sui mercati italiani dove viene commercializzato fresco o congelato.