PESCI ACQUE MARINE

Zosterisessor ophiocepalus

nome scientifico

Zosterisessor ophiocepalus

nome comune

Giozzo go’

autore

Pallas, 1811

nome dialettale

Go’, maciarea. pansonea

descrizione

Corpo massiccio quasi cilindrico nella metà anteriore, leggermente compresso in quella posteriore, con profili dorsale e ventrale leggermente incurvati. Capo grande con muso arrotondato; bocca grande, situata in posizione mediana e munita di grosse labbra e piccoli denti conici disposti su più file; occhio piccolo di forma circolare, poco sporgente sul profilo dorsale. Presenza di due pinne dorsali: la prima si inserisce quasi alla stessa altezza delle pinne pettorali; la seconda, più grande, si sviluppa poco dietro la prima e raggiunge il peduncolo caudale. Pinna anale lunga circa quanto la dorsale e situata in posizione quasi simmetrica rispetto a questa. Pinne pettorali mediamente sviluppate. Pinne ventrali allungate, inserite poco oltre le pinne pettorali e fuse a formare una sorta di disco basale grazie al quale il pesce è in grado di aderire al substrato,. Pinna caudale omocerca, arrotondata. Corpo rivestito di abbondante muco.

taglia

25 cm; 150 g

colorazione

Giallo-verdastra con numerose macchie brunastre marmorizzate irregolari su fianchi e dorso ed opercoli. L’intensità della colorazione è funzione della tipologia di ambiente in cui vive: più chiara in ambienti fangosi o sabbiosi spogli; più marcata in habitat vegetati. Il ventre risulta più chiaro, tendente al bianco.

distribuzione geografica

Presente in tutto il bacino del Mediterraneo, nel Mar Nero e nel Mar di Azov.

ecologia

Specie territoriale spiccatamente eurialina, vive su fondali sabbiosi o fangosi vegetati di lagune ed estuari generalmente tra 1 e 5 metri di profondità, potendo tuttavia spingersi anche su batimetriche prossime ai 10 metri. Periodo riproduttivo: Marzo-Giugno. Specie gonocorica; batch-spawner; forte dimorfismo sessuale di taglia (maschi più grandi). Presenza di tattiche riproduttive alternative maschili (sneaker). Cure parentali paterne. Produzione di suoni durante il durante il corteggiamento e le interazioni aggressive. Costruzione del nido riproduttivo da parte del maschio. Specie macrobentivora, si nutre in massima parte di crostacei, molluschi ed anellidi.

valore commerciale

Di elevato interesse economico nell’alto Adriatico, ma saltuariamente presente sui mercati italiani dove viene commercializzato fresco.

 

Suono di Z. ophiocepalus

Scarica e ascolta il file audio