AVIFAUNA LAGUNARE

Anas penelope

nome scientifico

Anas penelope

nome comune

Fischione

autore

Linnaeus, 1758

nome dialettale

Ciosso, Ciossea

descrizione

Anatide di media taglia, caratterizzato da collo corto, capo arrotondato e relativamente grosso, becco piccolo e coda appuntita. Piumaggi marcatamente diversi tra maschio e femmina, entrambi però caratterizzati da ventre bianco

taglia

Lunghezza: 45-51 cm. Apertura alare: 75-86 cm. Lunghezza alare: ♂ 252-281 mm, ♀ 242-262 mm. Peso: ♂ 600-1000 g, ♀ 500-800 g.

colorazione piumaggio

Il maschio adulto ha piumaggio inconfondibile, con capo e collo color nocciola, fronte e vertice giallo-crema. Il petto ha colorazione grigio-rosacea, mentre dorso e fianchi sono grigi ed il sottocoda nero. Lo specchio alare è verde con bordature nere; in volo è evidente l’ampia area bianca delle copritrici. Le femmine adulte presentano piumaggio di colorazione variabile tra 2 morfologie principali, bruno-fulvo e bruno-grigio, cui si sovrappongono diffuse screziature e chiazze di variabile entità. Vista la variabilità del piumaggio, le caratteristiche principali per il riconoscimento delle femmine di fischione sono: il piumaggio piuttosto scuro, la forma del corpo e della testa, il becco grigio-blu con apice nero, la presenza del ventre bianco che contrasta con il resto del piumaggio. Lo specchio alare è scuro. Il maschio adulto in abito eclissale è simile alla femmina adulta, da cui si differenzia per fianchi e testa più fulvi e per la presenza della banda alare bianca. I giovani sono anch’essi simili alle femmine adulte, ma presentano lievi screziature sulle parti bianche inferiori.

distribuzione geografica

L’areale riproduttivo del fischione copre principalmente Islanda, Scandinavia, Russia; numericamente meno significative sono le popolazioni nidificanti nell’Europa centrale e nelle isola Britanniche. L’areale di svernamento interessa invece l’intera Europa continentale, il bacino del Mediterraneo ed il mar Nero.

ecologia

È specie molto gregaria, ad eccezione del periodo di nidificazione; durante l’alimentazione forma spesso grandi gruppi, anche con altre specie di anatidi. Il fischione è quasi esclusivamente vegetariano e si ciba di foglie, stoloni, bulbi, rizomi e, in alcune circostanze, semi. Si alimenta sia a terra, brucando mentre cammina, sia in acqua, prevalentemente in superficie; è infatti poco frequente osservare il fischione alimentarsi immergendo collo e testa al di sotto della superficie dell’acqua. L’assunzione di materiale di origine animale è considerata del tutto occasionale. Il periodo riproduttivo è piuttosto variabile: in Islanda, Scandinavia e Russia esso è strettamente legato all’inizio del disgelo (generalmente seconda metà di maggio), mentre nelle isole Britanniche la deposizione si osserva già da metà aprile. I nidi sono costruiti al riparo di fitta vegetazione e generalmente poco distanti dall’acqua; generalmente lasciano uno spazio minimo di 5 metri tra un nido e l’altro. Le uova sono deposte in un’unica nidiata generalmente di 8-9 unità (variabili da 6 a 12) e vengono incubate per un periodo di 24-25 giorni. In Laguna di Venezia il fischione è specie migratrice regolare e svernante; rara come estiva.

annotazioni

Least Concern (LC) nelle attuali Liste Rosse IUCN. La specie è citata nell’Allegato III, Parte B, alla Direttiva 2009/147/CE